ESTA VIAGGI NEGLI STATI UNITI
Il Visa Waiver Program (Programma di Viaggio senza Visto) è gestito dal U.S. Department of Homeland Security (DHS) e consente ai cittadini dei Paesi aderenti di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America per motivi di turismo o affari, per una durata massima del soggiorno di 90 giorni. Tutti coloro che si recano negli Stati Uniti nell’ambito del Visa Waiver Program devono fare richiesta di autorizzazione elettronica al viaggio (ESTA – Electronic System for Travel Authorization) almeno 72 ore prima della partenza e averla ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. I viaggiatori dei Paesi aderenti al Visa Waiver Program dovranno corrispondere l’importo di USD 14 mediante carta di credito all’atto della richiesta dell’autorizzazione ESTA. L’autorizzazione ESTA è obbligatoria e dura due anni o fino alla scadenza del passaporto. Al rinnovo del passaporto i viaggiatori dovranno ripetere la registrazione ESTA ed effettuare un nuovo pagamento di USD 14. Per ulteriori informazioni consultare la pagina “For International Visitors” del sito web www.cbp.gov/travel.
COME FUNZIONA IL SISTEMA ELETTRONICO PER L’AUTORIZZAZIONE AL VIAGGIO
È necessario accedere al sito https://esta.cbp. dhs.gov/esta/ e compilare la domanda online. Il sistema porrà alcune domande biografiche di base e richiederà informazioni sull’idoneità, simili a quelle riportate sul modulo cartaceo I-94W. Le domande possono essere inoltrate in qualsiasi momento prima della partenza. Il DHS consiglia comunque di inviare la richiesta con largo anticipo. Nella maggior parte dei casi, si riceverà entro pochi secondi una risposta tra le seguenti:
- Autorizzazione approvata: il viaggio è autorizzato.
- Viaggio non autorizzato: il viaggiatore deve ottenere un visto per non immigranti presso l’Ambasciata o il Consolato degli Stati Uniti, prima di recarsi negli Stati Uniti.
- Autorizzazione in valutazione: il viaggiatore dovrà controllare il sito web ESTA, nel corso delle 72 ore successive, per ricevere una risposta finale.
L’Autorizzazione al Viaggio ESTA:
• è necessaria per tutti i viaggiatori ammessi nell’ambito del Programma Viaggio senza Visto prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti; • se non revocata, è valida per un periodo massimo di due anni o fino alla scadenza del passaporto del viaggiatore, a seconda della condizione che si verificherà per prima; • è valida per ingressi multipli negli Stati Uniti. Quando vengono pianificati altri viaggi o se gli indirizzi di destinazione o gli itinerari del richiedente cambiano dopo l’approvazione elettronica, le informazioni possono essere facilmente aggiornate tramite il sito web ESTA.
ETA VIAGGI IN CANADA
Cosa è l’ETA? Per un soggiorno breve fino a 6 mesi in Canada, esclusivamente per motivi di turismo o di affari, non vi è obbligo di visto ed è sufficiente esibire un passaporto valido per tutta la durata del soggiorno previsto. Gli stranieri esenti da visto, tra cui i cittadini italiani, diretti in Canada per via aerea, devono munirsi prima dell’imbarco del “Electronic Travel Authorization” (ETA).
Come richiedere l’ETA? La richiesta dell’ETA deve essere effettuata online. A tal fine sono necessari un passaporto valido, una carta di credito e un indirizzo di posta elettronica. Le richieste potranno essere trasmesse da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet, inclusi i cellulari, e la risposta perverrà generalmente dopo pochi minuti, salvo i casi in cui le competenti Autorità canadesi ritengano necessari ulteriori accertamenti. L’ETA sarà collegata elettronicamente al passaporto del richiedente e sarà valida per cinque anni o fino alla scadenza del passaporto, se questa interviene prima. Il relativo costo è di 7 dollari canadesi.
Da sapere sull’ETA L’autorizzazione ETA non garantisce, tuttavia, l’automatica ammissione in territorio canadese, che è lasciata alla discrezionalità delle competenti Autorità doganali e di frontiera. Si richiama l’attenzione sulla diffusione di siti internet non ufficiali ed il connesso rischio di truffe: si raccomanda pertanto di consultare la pagina web http://www.cic.gc.ca/english/ visit/eta-facts-it. asp per maggiori informazioni, in lingua italiana, sulle corrette procedure da seguire. L’indirizzo email dalle Autorità canadesi per richiedere chiarimenti in materia di ETA è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PASSAPORTO VIAGGI IN INGHILTERRA
Serve il VISTO? Nonostante la cosiddetta Brexit, cioè il voto referendario che ha decretato l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea (UE), per ora non sono intervenuti cambiamenti nelle modalità di accesso alla Gran Bretagna da parte dei cittadini stranieri. Perciò si seguono ancore le linee guida e i regolamenti esistenti prima della Brexit e non serve nessun tipo di visto per entrare in UK.
Il passaporto è obbligatorio? Sì! Dal 1° ottobre 2021 non potrai più utilizzare la tua carta d’identità UE, EEA o svizzera per entrare nel Regno Unito, ma avrai bisogno di un passaporto valido per tutta la durata del soggiorno studio.
Cosa si intende per Regno Unito (UK)? I paesi che compongono il regno Unito, e in cui verrà applicata questa normativa relativa al passaporto obbligatorio, sono Inghilterra, Scozia, Galles ed Irlanda del Nord.
Per l’Irlanda e Cipro?
La Repubblica d’Irlanda e di Cipro fanno parte della Comunità Europea. Quindi è ancora possibile per i cittadini UE visitare questi paesi solamente con la Carta d’Identità valida per l’espatrio.
Per Dubai?
E' necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dal giorno d'ingresso.Per Maggiori dettagli ed approfondimenti: http//visitabudhabi.ae/en/plan-your-trip/covid-safe-travel